Merli Marmi e Regione Lombardia: il progetto ARTIGIANI 4.0

Nel 2024, Merli Marmi ha avuto l’onore di essere selezionata tra le imprese beneficiarie del BandoProgramma di Accelerazione per le PMI della Moda e del Design – Fase 2”, promosso da Regione Lombardia e cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Programma Regionale FESR 2021–2027.

 

Una misura per la competitività delle PMI lombarde

Il bando, riferito all’Azione 1.3.3 “Sostegno agli investimenti delle PMI” – Asse I “Un’Europa più competitiva e intelligente” – ha messo a disposizione 2 milioni di euro per sostenere progetti innovativi nei settori della moda e del design, contribuendo alla crescita sostenibile e alla creazione di occupazione in Lombardia.

I contributi sono stati concessi nella forma di sovvenzione a fondo perduto, fino a un massimo di 25.000 euro per impresa.

 

Il finanziamento ricevuto da Merli Marmi

Merli Marmi ha partecipato con il progetto ARTIGIANI 4.0 – Accelerare la trasformazione digitale per la crescita degli artigiani del futuro, all’interno del percorso proposto da Upskill 4.0 S.r.l. Società Benefit. A fronte di un investimento complessivo di 30.600,00 €, Merli Marmi ha ricevuto un finanziamento pari a 24.480,00 €.

 

I risultati: un nuovo modello d’impresa, tra design, sostenibilità e relazione

Il percorso, durato 12 mesi, ha rappresentato una vera svolta culturale e organizzativa per l’azienda. Durante il programma, Merli Marmi ha definito e lanciato il concept “Heart of Marble”, oggi punto di riferimento per la comunicazione aziendale, la futura linea di prodotti e l’esperienza fisica offerta ai visitatori.

Sono stati realizzati:

  • un nuovo sito web come piattaforma narrativa e formativa;
  • la linea “Cuore di Marmo”, oggetti simbolici realizzati a partire dagli scarti di lavorazione in ottica di economia circolare;
  • un’evoluzione della struttura interna con l’inserimento di un design manager e l’avvio della selezione per un responsabile marketing e vendite.

In parallelo, il percorso ha favorito nuove collaborazioni e contaminazioni con altre realtà imprenditoriali e creative, rafforzando l’identità dell’azienda come soggetto culturale.

 

Impegno alla trasparenza e alla comunicazione

In linea con quanto previsto dal Programme Brand Book PR FESR 2021–2027, Merli Marmi ha dato evidenza pubblica del contributo ricevuto:

  • utilizzando i loghi ufficiali dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e di Regione Lombardia nei propri materiali di comunicazione;
  • predisponendo una targa informativa all’interno della sede aziendale;
  • documentando adeguatamente le attività di comunicazione e visibilità.

Questo percorso ha rafforzato la visione con cui Merli Marmi guarda al futuro: un’azienda artigiana che integra innovazione, sostenibilità e bellezza, rimanendo fedele alla propria identità storica, ma sempre pronta ad evolvere e raccontarsi al mondo.

Per maggiori informazioni sul Programma FESR 2021–2027: fesr.regione.lombardia.it.

Vuoi saperne di più?